AOP Europae al Summer Fancy Food Show di New York: l’eccellenza dell’ortofrutta italiana conquista la scena internazionale

Dal 29 giugno al 1° luglio 2025, AOP Europae- Associazione di Organizzazioni di produttori- ha partecipato per la seconda volta al Summer Fancy Food Show di New York, una delle manifestazioni più prestigiose del Nord America dedicate all’agroalimentare. 

L’evento, ospitato presso il Javits Center, ha rappresentato una vetrina di rilievo mondiale per promuovere i prodotti simbolo della dieta mediterranea e dell’eccellenza italiana.

La presenza di AOP Europae si è svolta all’interno dell’ Italian Fruit Village, il format ideato dal Consorzio Edamus, che punta a favorire l’internazionalizzazione del Made in Italy agroalimentare. Un hub innovativo in cui si intrecciano business, cultura e promozione territoriale, capace di valorizzare il patrimonio agricolo nazionale.

AOP Europae ha rappresentato in fiera le Organizzazioni di Produttori Terra Orti e A.O.A, portando sotto i riflettori internazionali la qualità, la sostenibilità e l’autenticità dell’ortofrutta italiana.

Attraverso un ricco programma di attività – tra cui incontri B2B, degustazioni guidate e confronti con buyer e operatori del settore – la delegazione ha raccontato il valore delle produzioni italiane e l’impegno quotidiano delle OP e AOP. In primo piano, il ruolo strategico dell’aggregazione produttiva, leva fondamentale per promuovere una cultura alimentare centrata su qualità, salute e sostenibilità.

“Il valore delle OP si misura anche nella capacità di fare rete e di saper comunicare la propria identità – spiega Emilio Ferrara presidente di AOP Europae –. In un contesto globale in continua evoluzione, l’aggregazione è una leva fondamentale per rafforzare la competitività delle nostre produzioni, puntando su qualità certificata, filiera corta e sostenibilità ambientale. La partecipazione al Summer Fancy Food Showha aggiunto il Presidenteè stata un’opportunità concreta per rafforzare il posizionamento internazionale delle nostre produzioni, ma anche per condividere un modello di agricoltura cooperativa che sa coniugare innovazione e tradizione, territorio e visione globale.”

Il Summer Fancy Food Show si è confermato così un’occasione preziosa per rafforzare relazioni commerciali, aprire nuovi canali di esportazione e consolidare il posizionamento delle AOP italiane nei mercati d’Oltreoceano. Un’esperienza che conferma la centralità delle AOP nel sistema agroalimentare italiano e il loro ruolo chiave nel portare nel mondo i sapori, la cultura e l’identità del Mediterraneo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *