AOP Europae al DMED 2023: valorizzare l’eccellenza ortofrutticola italiana espressione della Dieta Mediterranea

AOP Europae continua il suo percorso di crescita e consolidamento aderendo al DMED-Salone della Dieta Mediterranea 2023, tenutosi dal 26 al 28 maggio al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio – Paestum. Il prestigioso evento nasce per promuovere e valorizzare la ricchezza culturale e gastronomica mediterranea. Le Organizzazioni di Produttori associate ad Aop Europae, incarnano le produzioni d’eccellenza della Dieta Mediterranea, elemento identitario e di valore del nostro patrimonio agroalimentare. Per questo, la presenza di AOP Europae al DMED 2023 è una scelta naturale e strategica.

DMED 2023 si conferma un punto di riferimento per il comparto agricolo, grazie a un ricco programma di incontri, conferenze e iniziative mirate allo sviluppo delle produzioni mediterranee. La partecipazione di AOP Europae ha permesso di valorizzare ulteriormente il ruolo delle OP aderenti, sottolineando la qualità e la distintività delle loro produzioni, simbolo della cultura alimentare mediterranea.

L’adesione all’evento evidenzia l’impegno di AOP Europae nel supportare la competitività dei produttori associati, promuovendo modelli di cooperazione e innovazione sostenibile. Un passo decisivo per affermare la qualità e l’eccellenza dell’ortofrutta italiana nei mercati nazionali e internazionali, rafforzando il legame con i principi della Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio UNESCO.

Grande successo per la prima partecipazione di AOP Europae a Fruit Logistica 2023

Il battesimo di AOP Europae al Fruit Logistica di Berlino

4 Febbraio 2023 – AOP Europae ha fatto il suo debutto ufficiale alla prestigiosa fiera internazionale Fruit Logistica 2023, tenutasi a Berlino dall’8 al 10 febbraio. Un evento di grande rilievo per il settore ortofrutticolo, che ha visto la neonata associazione protagonista all’interno dell’Italian Fruit Village, il format dedicato alla promozione e internazionalizzazione del prodotto fresco italiano, ideato dal consorzio Edamus. La presenza di AOP Europae nella Hall 4.2 di Messe Berlin ha rappresentato un’importante opportunità per consolidare il suo ruolo nel panorama agroalimentare internazionale.

Un palcoscenico di prestigio per l’agroalimentare italiano

AOP Europae ha avuto l’opportunità di essere esposta in un’area strategica di grande valorizzazione del sistema agroalimentare italiano, arricchita da una piazza eventi che ha ospitato talk con i principali player istituzionali della filiera, presentazioni, cooking show e degustazioni volte a promuovere i prodotti e i progetti delle aziende partecipanti.

Il fitto programma di eventi ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo agricolo e istituzionale, tra cui i vertici nazionali di Confagricoltura e Coldiretti, rappresentanti della Regione Campania, di Italia Ortofrutta e del Distretto degli Agrumi di Sicilia. A moderare i dibattiti, si sono alternati esperti di settore come il professor Roberto Della Casa, studioso delle filiere agroalimentari, e il giornalista televisivo Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 e curatore della rubrica culinaria “Gusto”.

Il Presidente di AOP Europae, Emilio Ferrara, ha commentato con entusiasmo la partecipazione all’evento: “Abbiamo scelto di confrontarci fin da subito nell’ambito del più importante appuntamento mondiale per il settore ortofrutticolo. È fondamentale che AOP Europae, il cui claim non a caso è ‘Insieme, più forti’, inizi il suo percorso nel mondo produttivo incontrando decisori politici e operatori di mercato in un contesto internazionale e consolidato”.

Un debutto di successo e prospettive future

La prima partecipazione di AOP Europae a Fruit Logistica ha segnato un traguardo importante per l’associazione, confermandone la volontà di giocare un ruolo da protagonista nella crescita e nello sviluppo del comparto ortofrutticolo italiano. Questo successo rappresenta solo l’inizio di un percorso che mira a rafforzare la cooperazione tra i produttori e a consolidare la presenza dell’ortofrutta italiana sui mercati internazionali.

Il battesimo della AOP Europae appena nata: all’edizione 2023 del Fruit Logistica di Berlino

La AOP Europae avrà la sua postazione all’Italian Fruit Village, il format di promozione e internazionalizzazione del prodotto fresco italiano, ideato dal consorzio Edamus, presente a Fruit Logistica 2023 a Berlino dal 8 al 10 Febbraio, nel cuore della hall 4.2 di Messe Berlin.

La AOP Europae sarà dunque esposta in un’area di grande valorizzazione del sistema agroalimentare italiano con anche una piazza eventi, in cui si terranno talk con i principali player istituzionali della filiera, ma anche presentazioni, cooking show e degustazioni in grado di valorizzare i prodotti e i progetti delle aziende partecipanti.

Ricco il palinsesto degli eventi del Village dove AOP Europae presenzia; sono previsti nell’area infatti importanti confronti istituzionali e di settore  grazie alla partecipazione del mondo dell’associazionismo di categoria con i vertici nazionali di Confagricoltura e Coldiretti; quello di enti e istituzioni, della Regione Campania, di Italia OrtofruttaDistretto degli Agrumi di Sicilia.  A moderare gli incontri si alterneranno direttori e redattori delle principali testate di settore, tra cui il professor Roberto Della Casa studioso d’avanguardia delle filiere dei prodotti alimentari e il giornalista televisivo Gioacchino Bonsignore caporedattore del TG5 e curatore della rubrica culinaria Gusto.

Il Presidente dell’AOP Europae Emilio Ferrara descrive  così la partecipazione della AOP a Fruit Logistica 2023 – “Abbiamo scelto di confrontarci fin da subito nell’ambito del più importante appuntamento mondiale per il settore ortofrutticolo. É fondamentale che la AOP, il cui claim non a caso è “insieme, più forti”  inizi il suo percorso nel  mondo produttivo, incontrando decisori politici e mercato in un contesto internazionale e consolidato”.