AOP Europae entra nel Collegio dei Produttori dell’AREFLH

AOP Europae ha ufficialmente aderito al Collegio dei Produttori dell’AREFLH (Assemblea delle Regioni Ortofrutticole Europee), un’organizzazione nata nel 2000 su iniziativa di regioni spagnole, francesi e italiane. Questa adesione rafforza il ruolo di AOP Europae nel panorama europeo, permettendo di rappresentare con maggiore incisività le esigenze e gli interessi delle Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli italiane.

Il ruolo strategico dell’AREFLH

La forza dell’AREFLH risiede nella sua struttura unica, che integra due collegi: il Collegio delle Regioni e il Collegio dei Produttori. Questa sinergia favorisce la definizione di strategie comuni tra rappresentanti politici e professionali, rendendola un punto di riferimento per il settore ortofrutticolo in Europa. L’obiettivo principale dell’organizzazione è difendere gli interessi economici e sociali delle regioni orticole e delle loro O.P. presso le istituzioni europee, promuovendo azioni congiunte e partenariati.

L’AREFLH opera su tre assi strategici fondamentali:

– Politiche europee (PAC e OCM Frutta e Verdura): per migliorare la competitività del settore ortofrutticolo e affrontare la concorrenza globale;

– Ricerca e innovazione: per promuovere un’agricoltura sostenibile e rispondere alle esigenze dei produttori;

– Promozione e educazione alimentare: per contrastare il calo del consumo di frutta e verdura fresca in Europa.

Con questa nuova adesione, l’AREFLH rafforza la propria rappresentatività a livello europeo, estendendo la sua rete a 14 Paesi: Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia.

L’ingresso di AOP Europae in questa prestigiosa organizzazione rappresenta un importante passo avanti per consolidare la voce dei produttori ortofrutticoli italiani in Europa e contribuire attivamente alle politiche agricole comunitarie.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *